Cos'è tramontana vento?
Tramontana: Vento Freddo e Impetuoso
La tramontana è un vento freddo e secco proveniente da nord o nord-est. È tipico delle regioni montuose e costiere dell'Italia, in particolare dell'Appennino settentrionale, delle Alpi e della costa tirrenica. Il suo nome deriva dal latino "transmontanus," che significa "al di là delle montagne."
Caratteristiche principali:
- Direzione: Nord o Nord-Est.
- Temperatura: Fredda, spesso secca.
- Origine: Formata da masse d'aria fredda provenienti dal nord Europa o dalla Siberia che si incanalano attraverso le valli montane.
- Velocità: Può raggiungere velocità elevate, diventando un vento forte e impetuoso.
- Influenza: Può provocare un abbassamento delle temperature, condizioni di cielo sereno e una buona visibilità.
Zone Interessate:
- Italia: Particolarmente intensa sull'Appennino settentrionale, nelle Alpi e lungo la costa tirrenica, soprattutto in Liguria e Toscana. Anche la Sardegna è colpita dalla tramontana.
- Altre regioni: Esistono venti con caratteristiche simili alla tramontana in altre parti del mondo, sebbene con nomi diversi.
Effetti:
- Benefici: Può ripulire l'aria e migliorare la visibilità.
- Svantaggi: Può causare disagio a causa del freddo, raffreddori e secchezza della pelle. Può anche creare problemi per la navigazione e l'agricoltura.
Per Approfondire: